CURRICULUM VITAE
1989
- conseguimento del Diploma di Perito Industriale specializzazione Elettrotecnica
presso Istituto Tecnico Industriale di Vittorio Veneto;
1998 - ottenimento del Diploma Universitario in Ambiente e Risorse presso la
Facoltà di Ingegneria del Università degli Studi di Udine con
punteggio di 60/70; titolo della tesi: "Sensitività dei metodi di
stima di massima piena e modellazione dei deflussi alla variazione dei parametri
idrologici";
2004 - conseguimento della Laurea triennale in Ingegneria dell'Ambiente e delle
Risorse, classe n. VIII nella Facoltà di Ingegneria del Università
degli Studi di Udine con punteggio di 94/110; tesi di Laurea: "La formazione
dell'addetto aziendale alla lotta antincendio";
2004 - abilitazione all'esercizio della libera professione e conseguente iscrizione
al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Treviso
al N° 980;
2004 - conseguimento della Patente Europea del Computer;
2-4 dicembre 1997 - International Centre for Mechanical Sciences di Udine:
"Problematiche di geotecnica ambientale: costruzione di nuove discariche,
interventi su discariche esistenti, recupero di siti contaminati". Coordinatore
Prof. Eritreo Pasqualini;
28 marzo 2000 - 2 maggio 2000 "Corso per Responsabili Del Servizio
Di Protezione e Prevenzione" per un totale di 16 ore;
3 - 4 dicembre 2003 - Corso di aggiornamento "Vibrazioni meccaniche
e microclima: misurazioni, valutazione e bonifica" presso l'ISPESL dell'USL
n°7;
22 dicembre 2005 - Corso di formazione per "coordinatori della sicurezza
dei lavori nei cantieri mobili" svolto presso Treviso Tecnologie per un
totale di 120 ore ;
30 marzo 2007 - Svolgimento del modulo "C" del "corso
per responsabili del servizio di protezione e prevenzione" svolto presso
INAPA Veneto per un totale di 24 ore;
19 Aprile 2007 - Corso di specializzazione di prevenzione incendi ai
sensi della legge 818 svolto presso l'ordine degli Architetti di Treviso per
un totale di 120 ore.
Gennaio 2005, attività di libero professionista;
Aprile 2000 - Dicembre 2004, collaborazione come libero professionista presso una società di consulenza che opera nell'area della qualità della sicurezza e dell'ambiente e che ha sede in Godega di S.U. con mansione di coordinatore - consulente;
Novembre 1999 - Marzo 2000, contratto a tempo indeterminato presso la ditta DP Arredamenti S.n.c. con sede in Bibano di Godega di S.U. con mansione di operaio specializzato addetto all'utilizzo, alla programmazione e al disegno dei pezzi (AstroCad) di un pantografo a controllo numerico (operatore CAD-CAM);
Agosto
1999 - Ottobre 1999, contratto di prestazione occasionale d'opera presso
l'E.F.A. (società di consulenza che opera nell'area della qualità
della sicurezza e dell'ambiente) di Pieve Di Soligo svolgendo funzioni impiegatizie;
Gennaio
1999 - Luglio 1999, contratto di prestazione d'opera presso lo studio del
geom. Baldassar, in cui ho utilizzato AutoCad;
Gennaio
1999 - ottobre 1999, contratto di prestazione occasionale d'opera presso
la O.R.VE. pubblicità di Vittorio Veneto con mansione di autista furgone;
Per
complessive 700 ore tirocinio presso la provincia di Udine nel quale sono
stati applicati i mezzi informatici e le nozioni di idraulica e idrologia apprese
nei corsi universitari. Tesi di tirocinio: "Studio del bacino del torrente
Fella finalizzato a: stima delle portate di massima piena con metodi empirici
e statistici; modellazione della formazione dei deflussi di piena con metodi
classici e avanzati";
Ottobre 1995 - Settembre 1996 contratto a tempo indeterminato presso la ditta SIERA S.a.s. con sede a Conegliano (località Parè), con mansione di operaio;
Ottobre 1994 - Dicembre 1994 contratto a tempo determinato presso l'Ente Poste Italiane nell'ufficio di Vittorio Veneto con mansione di fattorino;
Novembre 1993 - Marzo 1994 contratto a tempo determinato presso la ditta CABLO S.n.c., con sede in Sarmede (TV) svolgendo mansione di operaio generico.
Sistemi operativi
Windows workstation dal 3.1 all XP, DOS, Linux (Mandrake).
Programmi
Linguaggi
HTML, Java Script e Visual Basic.